martedì 24 gennaio 2017

La relazione educativa

LA RELAZIONE EDUCATIVA
La relazione educativa è il rapporto che si crea tra docenti e alunni che poi influenza il rapporto tra gli studenti. Non è un'interazione sociale occasionale ma stabile. Inoltre la relazione educativa esercita un'influenza sociale in quanto agli alunni viene chiesto di apprendere conocenze, modificare il proprio comportamento...
Le relazioni sociali sono importanti per la costruzione dell'individuo, una persona acquisisce le proprie specificità all'interno di relazioni. 
Il filosofo e pedagogista Rousseau ha sostenuto che l'educazione deve essere finalizzata a rimuovere i condizionamenti sociali per permettere uno sviluppo e spontaneo del bambino. Secondo Rosseau la società è una realtà degradata che trascina con se gli indvidui corrompendone la natura. Per rigenerare l'uomo è necessario percorrere due strade: la profonda modificazione delle istituzioni e una nuova forma di educazione. Questo secondo aspetto è espresso nell'opera ''Emilio'' di Rosseau. Rosseau immagina un'educazione nella quale il bambino non riceve condizionamenti o stimoli da parte del maestro, ma cresce sperimentando in autonomia. Lui suggerisce un ambiente o la campagna, mentre sconsiglia la città.
 

Nessun commento:

Posta un commento