martedì 24 gennaio 2017

La teoria psicoanalitica

LA TEORIA PSICOANALITICA

La psicoanalisi è una corrente scientifica fondata da Freud secondo cui molti comportamenti sono originati da dinamiche inconsce. La classe secondo la psicoanalisi è un campo di incontro/scontro di forze inconsce che emergono attraverso esplosioni di collera, successi scolastici...
La psicoanalisi mette in luce i fenomeni di transfert con cui i ragazzi a scuola proiettano sull'insegnante le dinamiche con il rapporto dei genitori. Nella scuola ci possono essere fenomeni di proiezione, cioè quando qualcosa al nostro interno viene avvertito come pericolo e viene proiettanto inconsapevolmente all'esterno. Ogni ragazzo ha un'immagine di se che si costruisce a partire dal rapporto con la madre e di altre figure di riferimento. Con la psicoanalisi l'insegnante può capire non solo gli insegnanti ma anche se stesso. Nel rapporto con gli alunni l'insegnante è spinto a rivivere la propria infanzia,e ciò gli fornisce la chiave per capire meglio gli alunni.

 

Nessun commento:

Posta un commento